I colleghi di “Sportmediaset” fanno il punto sul caso Pogba, e sulle tappe legali che dovrà affrontare il giocatore della Juventus per dimostrare di aver assunto inconsapevolmente la sostanza dopante: sarà molto difficile, infatti, che le controanalisi alle quali probabilmente si sottoporrà il giocatore possano smentire il risultato del controllo antidoping, soprattutto per via di una casistica che, molto raramente, ha portato a questo risultato.
Pogba rischia fino a 4 anni di squalifica, 3 qualora dovesse ammettere di aver assunto un farmaco “proibito” senza appellarsi al Tribunale Nazionale Antidoping fino ad andare al Tas. Qualora dovesse essere dimostrata l’assunzione involontaria della sostanza, invece, per Pogba ci sarebbero 2 anni di squalifica, 1 con lo sconto di pena. Ed è quello a cui punta l’entourage del giocatore. In ultima istanza, invece, di sono gli appelli al TNA e al TAS, che porterebbero ad una lunga battaglia dal punto di vista legale, che Pogba affronterà quasi certamente da ex giocatore della Juve.